scadenze fiscali di novembre 2023
DATA |
ADEMPIMENTI MESE DI NOVEMBRE |
6 Lunedì | Pagamento 1° rata rottamazione quater (con 5 giorni di tolleranza) |
10 Venerdì | Consegna al dipendente o pensionato del modello 730 integrativo e del prospetto di liquidazione mod. 730/3 integrativo |
Trasmissione telematica all’Agenzia dei dati contenuti nelle dichiarazioni integrative 730/2023 e i relativi modelli 730-4 integrativi | |
15 Mercoledì | Versamento imposta sostitutiva cripto-attività |
Titolari di pensione di importo non superiore a euro 18.000: Richiesta di pagamento del Canone RAI mediante ritenuta sulle rate di pensione | |
RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI – Versamento prima o unica rata imposta sostitutiva e redazione e asseverazione perizia di stima | |
RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI – Versamento seconda rata imposta sostitutiva | |
RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI – Versamento terza rata imposta sostitutiva | |
Associazioni sportive dilettantistiche – Registrazioni contabili | |
Soggetti Iva – Emissione delle fatture differite | |
IVA – Operazioni per le quali sono state rilasciate le ricevute o gli scontrini fiscali – Annotazione cumulativa nel registro dei corrispettivi | |
16 Giovedì
|
Imposta sulle transazioni finanziarie (Tobin Tax) – Versamento |
SOSTITUTI D’IMPOSTA – Versamento ritenute operate alla fonte
Ø Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati corrisposti nel mese precedente. Ø Versamento ritenute alla fonte su cessione titoli e valute corrisposti o maturati nel mese precedente. Ø Versamento ritenute alla fonte su interessi e redditi di capitale vari corrisposti o maturati nel mese precedente. Ø Versamento ritenute alla fonte su redditi di capitale diversi corrisposti o maturati nel mese precedente. Ø Versamento ritenute alla fonte su provvigioni corrisposte (per rapporti di commissione, di agenzia, di mediazione e di rappresentanza) nel mese precedente. Ø Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente. Ø Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di agenzia corrisposte nel mese precedente. Ø Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di collaborazione a progetto corrisposte nel mese precedente. Ø Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da perdita di avviamento commerciale corrisposti nel mese precedente. Ø Versamento ritenute alla fonte su contributi, indennità e premi vari corrisposti nel mese precedente. Ø Versamento ritenute alla fonte su premi e vincite corrisposti o maturati nel mese precedente. Ø Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da riscatti di polizze vita corrisposti nel mese precedente. Ø Versamento ritenute alla fonte sui pignoramenti presso terzi riferite al mese precedente. Ø Versamento ritenute operate dai condomini sui corrispettivi corrisposti nel mese precedente per prestazioni relative a contratti di appalto di opere o servizi effettuate nell’esercizio di impresa. Ø Versamento addizionali regionale e comunale all’IRPEF sui redditi di lavoro dipendente e assimilati. Ø Imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali regionali e comunali su premi di risultato e partecipazione agli utili |
|
Sostituti d’imposta – Imposte su premi di produttività | |
INTERMEDIAZIONE IMMOBILIARE – Versamento ritenute | |
IVA – Liquidazione e versamento mensile | |
IVA – Versamento mensile – (contribuenti che hanno affidato a terzi la contabilità) | |
IVA – Liquidazione e versamento trimestrale | |
IVA – Liquidazione e versamento trimestrale soggetti al regime di cui all’art. 74, commi 4, del D.P.R. n. 633/1972 | |
IVA – Liquidazione e versamento trimestrale Associazioni sportive dilettantistiche | |
IVA – Versamento IX rata Iva annuale | |
Imposta fabbricazione e consumo – versamento | |
Modello Redditi PF –SP 2023 – Titolari di partita Iva – VERSAMENTO 6° – Saldo e I° acconto (Contribuenti che hanno scelto il pagamento rateale ed hanno effettuato il primo versamento entro il 30.06.2023)
Irpef Irap Addizionale regionale Addizionale Comunale Tassazione separata Imposta sostitutiva sulle plusvalenze Soldo Iva – scadenza legata al modello redditi Contributo di solidarietà IVIE IVAFE Cedolare secca Imposta tassazione separata derivati da pignoramenti verso terzi |
|
Modello Redditi PF – Regime forfetario agevolato: versamento 6° – Saldo e I° acconto (contribuenti che hanno scelto il pagamento rateale ed hanno effettuato il primo versamento entro il 30.06.2023) | |
Modello Redditi PF -Regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità: versamento 6° – Saldo e I° acconto (contribuenti che hanno scelto il pagamento rateale ed hanno effettuato il primo versamento entro il entro il 30.06.2023) | |
Modello Redditi – Società fiduciarie: versamento 6° rata dell’IVIE –saldo e I° acconto (contribuenti che hanno scelto il pagamento rateale ed hanno effettuato il primo versamento entro il 30.06.2023) | |
Modello Redditi SC – Soggetti Ires: versamento 6°- saldo e I° acconto (contribuenti che hanno scelto il pagamento rateale ed hanno effettuato il primo versamento entro il 30.06.2023) | |
Modello Redditi SC – Società “di comodo”: versamento 6° rata della maggiorazione del 10,5% – saldo I° acconto (per i soggetti che hanno effettuato il primo versamento entro il 30.06.2023) | |
Versamento 6° rata tassa etica (rateizzazione a partire dal 30.06.2023) | |
Adeguamento ISA – Versamento 6° rata (contribuenti che hanno scelto il pagamento rateale ed hanno effettuato il primo versamento entro il 30.06.2023) | |
Modello Redditi PF, SP 2023 – Titolari di partita Iva – VERSAMENTO 5° – Saldo e I° acconto (rateizzazione con maggiorazione 0,40% per chi ha scelto il pagamento rateale ed hanno effettuato il primo versamento entro il 31 luglio 2023)
Irpef Irap Addizionale regionale Addizionale Comunale Tassazione separata Imposta sostitutiva sulle plusvalenze Soldo Iva – scadenza legata al modello redditi Contributo di solidarietà IVIE IVAFE Cedolare secca Imposta tassazione separata derivati da pignoramenti verso terzi |
|
Modello Redditi PF – Regime forfetario agevolato: versamento 5° – Saldo e I° acconto (rateizzazione con maggiorazione 0,40%) | |
Modello Redditi PF -Regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità: versamento 5° – Saldo e I° acconto (rateizzazione con maggiorazione 0,40%) | |
Modello Redditi – Società fiduciarie: versamento 5° rata dell’IVIE –saldo e I° acconto (rateizzazione con maggiorazione 0,40%) | |
Modello Redditi SC – Soggetti Ires: versamento 5°- saldo e I° acconto (rateizzazione con maggiorazione 0,40%) | |
Modello Redditi SC – Società “di comodo”: versamento 5° rata – saldo I° acconto (rateizzazione con maggiorazione 0,40%) | |
Versamento 5° rata tassa etica (rateizzazione con maggiorazione 0,40%) | |
Adeguamento ISA – Versamento 5° rata (rateizzazione con maggiorazione 0,40%) | |
Modello Redditi PF –SP – SC 2023- Titolari di partita Iva: versamento 5°rata – Proroga ISA
Irpef Irap Addizionale regionale Addizionale Comunale Tassazione separata Imposta sostitutiva sulle plusvalenze Saldo Iva – scadenza legata al modello redditi Contributo di solidarietà IVIE IVAFE Cedolare secca Imposta tassazione separata derivati da pignoramenti verso terzi |
|
Modello Redditi PF –SP – SC 2023 – Titolari di partita Iva – VERSAMENTO 5° – Saldo e I° acconto con maggiorazione 0,40% (PROROGA ISA)
Irpef Irap Addizionale regionale Addizionale Comunale Tassazione separata Imposta sostitutiva sulle plusvalenze Saldo Iva – scadenza legata al modello redditi Contributo di solidarietà IVIE IVAFE Cedolare secca Imposta tassazione separata derivati da pignoramenti verso terzi |
|
21 Martedì | Comunicazione dati relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese precedente |
27 Lunedì | IVA – Scambi Intracomunitari – Elenchi INTRASTAT – Mensili |
30 Giovedì | IVA – Acquisti intracomunitari ENC– Dichiarazione mensile |
IVA – Adempimenti di fine mese | |
Soggetti passivi che facilitano, tramite l’uso di un’interfaccia elettronica quale un mercato virtuale, una piattaforma, un portale o mezzi analoghi, le vendite a distanza di telefoni cellulari, console da gioco, tablet PC e laptop: Comunicazione delle cessioni di beni e prestazione di servizi effettuate e ricevute verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato relative al mese precedente | |
Operatori finanziari: comunicazione mensile all’Anagrafe Tributaria dei dati riferiti al mese precedente | |
Modello Redditi PF –SP 2023- NON titolari di partita Iva – VERSAMENTO 6° Saldo e I° acconto
Irpef Addizionale regionale Addizionale Comunale Tassazione separata Imposta sostitutiva sulle plusvalenze Contributo di solidarietà IVIE IVAFE Cedolare secca Imposta tassazione separata derivati da pignoramenti verso terzi |
|
Modello Redditi PF –SP 2023- NON titolari di partita Iva – VERSAMENTO 6° con maggiorazione – Saldo e I° acconto
Irpef Addizionale regionale Addizionale Comunale Tassazione separata Imposta sostitutiva sulle plusvalenze Contributo di solidarietà IVIE IVAFE Cedolare secca Imposta tassazione separata derivati da pignoramenti verso terzi |
|
Versamento della 2° o unica rata dell’imposta sul valore degli immobili situati all’estero, a qualsiasi uso destinati, risultante dalle dichiarazioni annuali, a titolo di acconto per l’anno 2023
NOTA BENE: le persone fisiche titolari di partita IVA che nel periodo d’imposta 2022 dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore a 170.000 euro, in luogo del 30 novembre 2023, possono effettuare il versamento della seconda rata di acconto:
|
|
Società fiduciarie: Acconto seconda rata o acconto in unica soluzione dell’IVIE 2023 | |
Società fiduciarie: Acconto seconda rata o acconto in unica soluzione dell’IVAFE 2023 | |
Versamento della 2° o unica rata dell’imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero a titolo di acconto per l’anno 2023
NOTA BENE: le persone fisiche titolari di partita IVA che nel periodo d’imposta 2022 dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore a 170.000 euro, in luogo del 30 novembre 2023, possono effettuare il versamento della seconda rata di acconto:
|
|
Versamento della 2° o unica rata dell’imposta sostitutiva nella forma della c.d. “cedolare secca”, dovuta a titolo di acconto per l’anno 2023
NOTA BENE: le persone fisiche titolari di partita IVA che nel periodo d’imposta 2022 dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore a 170.000 euro, in luogo del 30 novembre 2023, possono effettuare il versamento della seconda rata di acconto:
|
|
Versamento della 2° o unica rata dell’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali regionali e comunali dovuta a titolo di acconto per l’anno 2023
NOTA BENE: le persone fisiche titolari di partita IVA che nel periodo d’imposta 2022 dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore a 170.000 euro, in luogo del 30 novembre 2023, possono effettuare il versamento della seconda rata di acconto:
|
|
Versamento della 2° o unica rata imposta sostitutiva regime forfettario agevolato per l’anno 2023
NOTA BENE: le persone fisiche titolari di partita IVA che nel periodo d’imposta 2022 dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore a 170.000 euro, in luogo del 30 novembre 2023, possono effettuare il versamento della seconda rata di acconto:
|
|
Versamento della 2° o unica rata Imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali regionali e comunali con l’aliquota del 15% sui compensi derivanti dall’attività di lezioni private e ripetizioni svolte dai docenti titolari di cattedre nelle scuole di ogni ordine e grado
NOTA BENE: le persone fisiche titolari di partita IVA che nel periodo d’imposta 2022 dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore a 170.000 euro, in luogo del 30 novembre 2023, possono effettuare il versamento della seconda rata di acconto:
|
|
Versamento della 2° o unica rata dell’Ires dovuta a titolo di acconto per l’anno 2023 | |
Versamento della 2° o unica rata dell’Irap dovuta a titolo di acconto per l’anno 2023 | |
Versamento della 2° o unica rata dell’addizionale Ires, dovuta a titolo di acconto per l’anno 2023 | |
Versamento della 2° o unica rata dell’addizionale IRES nella misura del 25% sulla produzione e vendita di materiale pornografico o di incitamento alla violenza (c.d. tassa etica), a titolo di acconto per l’anno 2023 | |
Versamento della 2° o unica rata della maggiorazione di 10,5% dell’aliquota Ires di cui all’art. 75 del TUIR dovuta a titolo di acconto per l’anno 2023 | |
Invio modelli dichiarativi 2023 – Redditi e Irap | |
Liquidazioni periodiche Iva III° trimestre 2023 | |
Imposta di bollo FE:
|
|
Versamento 2° rata rottamazione quater | |
Remissione in bonis: trasmissione modello EAS per l’anno d’imposta 2022 | |
Modello Redditi PF –SP 2023- NON titolari di partita Iva – VERSAMENTO 6° – Saldo e I° acconto (PROROGA ISA)
Irpef Addizionale regionale Addizionale Comunale Tassazione separata Imposta sostitutiva sulle plusvalenze Contributo di solidarietà IVIE IVAFE Cedolare secca Imposta tassazione separata derivati da pignoramenti verso terzi |
|
Modello Redditi PF –SP 2023- NON titolari di partita Iva – VERSAMENTO 6° con maggiorazione – Saldo e I° acconto (PROROGA ISA)
Irpef Addizionale regionale Addizionale Comunale Tassazione separata Imposta sostitutiva sulle plusvalenze Contributo di solidarietà IVIE IVAFE Cedolare secca Imposta tassazione separata derivati da pignoramenti verso terzi |
|
Versamento imposta sostitutiva assegnazione/cessione agevolata ai soci | |
Versamento 1° rata imposta sostitutiva estromissione agevolata |