scadenze fiscali di giugno 2021
DATA |
ADEMPIMENTI MESE DI GIUGNO |
10 Giovedì | Conservazione sostitutiva delle fatture elettroniche relative al 2019 nonché dei registri contabili relativi al 2019 |
15 Martedì | 730/2021 – prima trasmissione telematica |
730/2021 – Rilascio copia della dichiarazione dei redditi elaborata al contribuente | |
16 Mercoledì |
Comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitabile e accreditabile nelle fatture emesse dalle imprese elettriche – riferiti al mese precedente |
IVA FATTURAZIONE DIFFERITA – Emissione e registrazione della fattura | |
IVA – Operazioni per le quali sono state rilasciate le ricevute o gli scontrini fiscali – Annotazione cumulativa nel registro dei corrispettivi | |
ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE – Registrazioni contabili | |
CONTRIBUENTI – Ravvedimento – Omessi versamenti di imposte e ritenute | |
ENTI PUBBLICI – Ravvedimento – Omessi versamenti di imposte e ritenute | |
ENTI E ORGANISMI PUBBLICI – Versamento ritenute | |
SOSTITUTI D’IMPOSTA – Versamento ritenute operate alla fonte
Ø Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati corrisposti nel mese precedente. Ø Versamento ritenute alla fonte su cessione titoli e valute corrisposti o maturati nel mese precedente. Ø Versamento ritenute alla fonte su interessi e redditi di capitale vari corrisposti o maturati nel mese precedente. Ø Versamento ritenute alla fonte su redditi di capitale diversi corrisposti o maturati nel mese precedente. Ø Versamento ritenute alla fonte su provvigioni corrisposte nel mese precedente. Ø Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente. Ø Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di agenzia corrisposte nel mese precedente. Ø Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di collaborazione a progetto corrisposte nel mese precedente. Ø Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da perdita di avviamento commerciale corrisposti nel mese precedente. Ø Versamento ritenute alla fonte su contributi, indennità e premi vari corrisposti nel mese precedente. Ø Versamento ritenute alla fonte su premi e vincite corrisposti o maturati nel mese precedente. Ø Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da riscatti di polizze vita corrisposti nel mese precedente. Ø Versamento ritenute operate dai condomini sui corrispettivi corrisposti nel mese precedente per prestazioni relative a contratti di appalto di opere o servizi effettuate nell’esercizio di impresa. Ø Versamento addizionali regionale e comunale all’IRPEF sui redditi di lavoro dipendente e assimilati. Ø Imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali regionali e comunali su premi di risultato e partecipazione agli utili |
|
Sostituti d’imposta – Imposte su premi di produttività | |
INTERMEDIAZIONE IMMOBILIARE – Versamento ritenute | |
IMPOSTE SUI REDDITI – Ritenute relative ai proventi derivanti da partecipazioni ad organismi di investimento collettivo del risparmio (O.I.C.R.) | |
BANCHE E POSTE ITALIANE – Versamento ritenute su bonifici (Beneficio oneri deducibili) | |
IMPRESE DI ASSICURAZIONE – Versamento ritenute | |
IMPRESE DI ASSICURAZIONE – Versamento imposte sulle assicurazioni | |
IVA – Liquidazione e versamento mensile | |
IVA – Versamento mensile – (contribuenti che hanno affidato a terzi la contabilità) | |
IVA – Versamento IV rata Iva annuale | |
SCISSIONE DEI PAGAMENTI – Versamento Iva | |
IMPOSTA SUGLI INTRATTENIMENTI – Versamento | |
RISPARMIO AMMINISTRATO – Versamento imposta sostitutiva | |
RISPARMIO GESTITO – Versamento imposta sostitutiva (revoca del mandato) | |
FONDI PENSIONE – Versamento Imposta Sostitutiva | |
CONTO UNICO – Versamento imposta sostitutiva | |
IMPOSTA FABBRICAZIONE E CONSUMO – Versamento | |
IMPOSTA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE (Tobin Tax) – Versamento | |
Versamento acconto IMU 2021
NOTA BENE – L’articolo 6-sexies del DL Sostegni n.41/2021, convertito con modificazioni in legge n.69/2021, ha previsto l’esenzione della prima rata IMU 2021 per i soggetti che possiedono i requisiti per fruire del contributo a fondo perduto ovvero:
Possono fruire dell’esenzione i soggetti passivi proprietari degli immobili che siano anche gestori dell’attività ivi esercitata. |
|
21 Lunedì | Comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese precedente |
25 Venerdì | IVA – Scambi Intracomunitari – Elenchi INTRASTAT – Mensili |
29 Martedì | 730/2021 – seconda trasmissione telematica |
730/2021 – Rilascio copia della dichiarazione dei redditi elaborata al contribuente | |
30 Mercoledì | IVA – Acquisti intracomunitari ENC– Dichiarazione mensile e versamento |
Intermediari finanziari – Comunicazione all’Anagrafe tributaria | |
Imprese di assicurazione – Versamento imposta sui premi e accessori | |
ASD e cinque per mille: invio dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà al CONI | |
Ricerca scientifica e cinque per mille: invio dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà al MIUR | |
Volontariato e cinque per mille: invio dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà all’AE | |
Modello Redditi PF – Presentazione modello cartaceo | |
Dichiarazione dei redditi del contribuente deceduto – Presentazione cartacea | |
Comunicazione all’Anagrafe tributaria dei contratti di leasing e noleggio | |
Rivalutazione partecipazioni 2019 – Versamento III rata e termine per la redazione della perizia di stima | |
Rivalutazione terreni 2019– Versamento 3° rata e termine per la redazione della perizia di stima | |
Rivalutazione partecipazioni 2020 – Versamento 3° e ultima rata e termine per la redazione della perizia di stima | |
Rivalutazione terreni 2020 – Versamento 3° e ultima rata e termine per la redazione della perizia di stima | |
Rivalutazione beni di impresa – versamento imposta | |
IVA – Adempimenti di fine mese | |
CONDOMINIO SOSTITUTO D’IMPOSTA – Versamento ritenute operate sui corrispettivi contratti di appalto di opere o servizi – Importo cumulato | |
Canone Rai 2°semestre – Dichiarazione sostitutiva relativa al canone di abbonamento alla televisione per uso privato ai fini dell’esenzione dal pagamento | |
INTERMEDIAZIONE IMMOBILIARE – Comunicazione annuale dei dati relativi ai contratti di locazione breve | |
CONTRATTI DI LOCAZIONE – Registrazione e versamento | |
Modello Redditi PF 2021; SP-Società di persone ed equiparate 2021 e dichiarazione IRAP 2021- Soggetti che si adeguano agli ISA nella dichiarazione dei redditi, nella dichiarazione Irap e nella dichiarazione IVA
Modello Redditi PF, 730 senza sostituto– Versamenti – Persone Fisiche non titolari di partita Iva e non partecipanti – ai sensi degli artt. 5, 115 e 116 del TUIR – a società, associazioni e imprese interessate dagli ISA Modello Redditi PF versamenti – Persone fisiche che hanno deciso di continuare ad avvalersi del regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità fino al completamento del quinquennio agevolato e comunque fino al trentacinquesimo anno di età Modello Redditi PF versamenti – Persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti o professioni che applicano il regime forfetario agevolato di cui all’art. 1, commi da 54 a 89, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 |
|
Versamento Ivie – Persone Fisiche non titolari di partita Iva e non partecipanti – ai sensi degli artt. 5, 115 e 116 del TUIR – a società, associazioni e imprese interessate dagli ISA | |
Versamento Ivie – Società fiduciarie Società fiduciarie non interessate dagli ISA e che non partecipano – ai sensi degli artt. 5, 115 e 116 del TUIR – a società, associazioni e imprese interessate dagli ISA | |
Versamento Ivafe – Persone Fisiche non titolari di partita Iva e non partecipanti – ai sensi degli artt. 5, 115 e 116 del TUIR – a società, associazioni e imprese interessate dagli ISA | |
Cedolare secca: versamento saldo e acconto – Persone Fisiche non titolari di partita Iva e non partecipanti – ai sensi degli artt. 5, 115 e 116 del TUIR – a società, associazioni e imprese interessate dagli ISA | |
Versamento ritenute – i Sostituti d’imposta che durante l’anno corrispondono soltanto compensi di lavoro autonomo a non più di tre soggetti ed effettuano ritenute inferiori ad euro 1.032,91 esercenti attività economiche per le quali non sono stati elaborati gli ISA o che dichiarano ricavi o compensi di ammontare superiore al limite stabilito per lo ISA di riferimento dal relativo D.M. di approvazione e che non partecipano – ai sensi degli artt. 5, 115 e 116 del TUIR – a società, associazioni e imprese interessate dagli ISA | |
Versamento imposte Modello Redditi soggetti Ires – contribuenti per i quali non sono stati elaborati gli ISA o che dichiarano ricavi o compensi di ammontare superiore al limite stabilito per lo ISA di riferimento dal relativo D.M. di approvazione e che non partecipano – ai sensi degli artt. 5, 115 e 116 del TUIR – a società, associazioni e imprese interessate dagli ISA | |
SIIQ e SIINQ – Versamento imposta sostitutiva sulle plusvalenze realizzate su immobili destinati a locazione
Società per azioni (esercenti attività per le quali non sono stati elaborati gli ISA o che dichiarano ricavi di ammontare superiore al limite stabilito per lo ISA di riferimento e che non partecipano – ai sensi degli artt. 5, 115 e 116 del TUIR – a società, associazioni e imprese interessate dagli ISA |
|
Contribuenti – Versamento imposta sostitutiva per i conferimenti nelle SIIQ, SIINQ e fondi immobiliari e che esercitano attività economiche per le quali non sono stati elaborati gli ISA o che dichiarano ricavi o compensi di ammontare superiore al limite stabilito per lo ISA di riferimento dal relativo D.M. di approvazione e che non partecipano – ai sensi degli artt. 5, 115 e 116 del TUIR – a società, associazioni e imprese interessate dagli ISA | |
Contribuenti – Versamento dell’imposta sostitutiva deduzioni extracontabili – soggetti che hanno deciso di riallineare i valori civilistici ai valori fiscali dei beni indicati nel quadro EC ai sensi dell’art. 1 comma 48, della Legge 244/2007 (c.d. riallineamento istantaneo) | |
Società aderenti al consolidato fiscale o in regime di trasparenza – Versamento dell’imposta sostitutiva che hanno deciso di riallineare i valori civilistici ai valori fiscali (art. 1, comma 49, L. 244/2007) | |
Soggetti IAS: versamento imposta sostitutiva Riallineamento; soggetti che esercitano attività economiche per le quali non sono stati elaborati gli ISA o che dichiarano ricavi o compensi di ammontare superiore al limite stabilito per lo ISA di riferimento dal relativo D.M. di approvazione e che non partecipano – ai sensi degli artt. 5, 115 e 116 del TUIR – a società, associazioni e imprese interessate dagli ISA | |
Operazioni straordinarie- Versamento imposta sostitutiva per i soggetti interessati da operazioni straordinarie sui maggiori valori iscritti in bilanci e che esercitano attività economiche per le quali non sono stati elaborati gli ISA o che dichiarano ricavi o compensi di ammontare superiore al limite stabilito per lo ISA di riferimento dal relativo D.M. di approvazione e che non partecipano – ai sensi degli artt. 5, 115 e 116 del TUIR – a società, associazioni e imprese interessate dagli ISA | |
Operazioni straordinarie- Versamento imposta sostitutiva sui Maggiori valori attribuiti alle attività immateriali relativi a soggetti che esercitano attività economiche per le quali non sono stati elaborati gli ISA o che dichiarano ricavi o compensi di ammontare superiore al limite stabilito per lo ISA di riferimento dal relativo D.M. di approvazione e che non partecipano – ai sensi degli artt. 5, 115 e 116 del TUIR – a società, associazioni e imprese interessate dagli ISA | |
Società di comodo – Versamento Super-Ires, solo società che esercitano attività economiche per le quali non sono stati elaborati gli ISA o che dichiarano ricavi o compensi di ammontare superiore al limite stabilito per lo ISA di riferimento dal relativo D.M. di approvazione e che non partecipano – ai sensi degli artt. 5, 115 e 116 del TUIR – a società, associazioni e imprese interessate dagli ISA | |
Versamento imposta sostitutiva noleggio occasionale imbarcazioni e navi da diporto, soggetti che esercitano attività economiche per le quali non sono stati elaborati gli ISA o che dichiarano ricavi o compensi di ammontare superiore al limite stabilito per lo ISA di riferimento dal relativo D.M. di approvazione e che non partecipano – ai sensi degli artt. 5, 115 e 116 del TUIR – a società, associazioni e imprese interessate dagli ISA | |
Versamento imposte sui redditi derivanti da pignoramento presso terzi | |
Diritto annuale – Versamento | |
IVA: versamento saldo 2020 | |
Dichiarazione imposta servizi digitali |